Soccorso Lavoro
-
Barella portaferiti
Barella portaferiti pieghevole in 4 parti per un pratico stivaggio.
Per saperne di più
La struttura in alluminio caratterizza le sue qualità di leggerezza e solidità.
Piedi in alluminio protetti da gomma antiscivolo. Il telo in resistente nylon è rivestito in vinile impermeabile, antiputrescente e lavabile.
Completa di una pratica borsa porta barella.Iva escl.: 135,25 € Iva incl.: 165,01 € -
Barella atraumatica
Barella portaferiti atraumatica indispensabile nei casi in cui sia necessario assicurare l''immobilità dell'infortunato per evitare traumi ulteriori.
Per saperne di più
Grazie all’azione “cucchiaio” e’ possibile sistemare la barella sotto il paziente senza doverlo muovere.
La silhouette della barella cucchiaio è stata studiata per migliorare l’ inserimento della stessa sotto il paziente ed al tempo stesso stabilizzarlo in fase di trasferimento o trasporto.
È fornita di 3 cinture di fissaggio con attacco rapido.Iva escl.: 330,00 € Iva incl.: 402,60 € -
Telo portaferiti
Telo portaferiti leggermente imbottito, grazie alle sue 10 maniglie permette un trasporto sicuro dell'infortunato
Per saperne di più
Trasparente ai raggi x.
Fornito completo di custodia.Iva escl.: 69,43 € Iva incl.: 84,70 € -
Collare cervicale BIVALVA
Collare cervicale a 2 pezzi (parte anteriore e parte posteriore) fissato con rivetti in plastica.
Dotato di foro centrale per tracheotomia e chiusure in velcro regolabili.
Lavabile.Disponibile in 6 misure.
Per saperne di piùIva escl.: 50,00 € Iva incl.: 52,00 € -
Coperta isotermica
Coperta isotermica in film poliestere con copertura in alluminio/alluminio dorato. Ha la funzione di isolare termicamente l'infortunato in funzione del lato esterno utilizzato e di contribuire alla stabilizzazione termica dei pazienti.
Per saperne di piùIva escl.: 1,45 € Iva incl.: 1,77 € -
PHYSIO POWER - INTEGRATORE ALIMENTARE DI POTASSIO E MAGNESIO
Lavorare all’aperto nei giorni di afa estiva
Le ondate di calore, caratterizzate da temperature elevate, possono mettere a rischio la salute dei lavoratori. Il decreto legislativo 81/2008 indica, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di valutare “tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori”, compresi quelli riguardanti “gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari” e quindi anche al rischio di danni da calore. Sono interessati, in particolar modo, coloro che sono impiegati nei cantieri edili e stradali, nelle aziende di nettezza urbana, gli agricoltori che prestano la propria attività nei campi e nelle serre e tutti coloro che effettuano un lavoro faticoso all’aperto. L’esposizione al caldo può provocare sintomi di differente gravità fino a determinare il colpo di calore, la conseguenza più grave dell'alta temperatura e dell'elevata umidità che porta ad un aumento della temperatura corporea fino a superare i 40°C, con prognosi grave e rischio di morte. Pertanto, nei periodi in cui si prevede caldo intenso, è importante organizzare il lavoro tenendo presente alcune importanti indicazioni:
+ programmazione dei lavori più pesanti nelle ore più fresche
+ rotazione del personale esposto al rischio calore
+ predisposizione del lavoro nelle zone meno esposte al sole
+ reciproco controllo tra i lavoratori evitando i lavori isolati
+ abbigliamento leggero traspirante, di cotone, di colore chiaro e un leggero copricapo.È necessario reintegrare per introdurre i liquidi e i sali dispersi con la sudorazione
ricordando che bere poco è veramente pericoloso, in quanto la mancata reintroduzione di liquidi e sali minerali può portare all’esaurimento della sudorazione necessaria ad eliminare il calore, favorendo così l’insorgenza del colpo di calore.È, inoltre, necessario predisporre delle pause in un luogo fresco per permettere all’organismo di riprendersi, con una frequenza e durata variabile in relazione al clima, alla pesantezza del lavoro, al vestiario e ai dispositivi di protezione individuale. È importante che il datore di lavoro garantisca la sorveglianza sanitaria per valutare lo stato di salute dei lavoratori a rischio di colpo di calore al fine di escludere e/o limitarne l'esposizione per coloro che risultano affetti da patologie quali cardiopatie, malattie renali, diabete, obesità, che possono ridurre molto la resistenza dell’individuo all’esposizione al calore.
Per saperne di più -
Physio Power Plus
Physio Power Plus è un integratore alimentare a base di carboidrati-elettroliti e vitamina. Contribuiscono al normale metabolismo energetico. La vitamina C, B2, B5 e PP contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. La vitamina C e la vitamina B2 contribuiscono alla alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Per saperne di più -
Apribocca elicoidale
Apribocca elicoidale realizzato in polietilene con manopola antiscivolo per una presa sicura.
Utile strumento per favorire la respirazione in caso di convulsioni.
Per saperne di piùIva escl.: 3,44 € Iva incl.: 4,20 € -
Cannula guedel
Cannula guedel di forma anatomica, una volta inserita nella cavità orale, impedisce alla lingua di cadere e di ostruire le vie aeree superiori, assicurando un adeguato afflusso di aria.
2.24/0 Cannula Guedel mis. 0
2.24/1 Cannula Guedel mis. 1
2.24/2 Cannula Guedel mis. 2
2.24/3 Cannula Guedel mis. 3
2.24/4 Cannula Guedel mis. 4
2.24/5 Cannula Guedel mis. 5
Per saperne di più -
Maschera CPR per respirazione bocca a bocca
Maschera CPR per respirazione bocca a bocca senza contatto con bordo pneumatico, fornita in una pratica custodia di protezione a conchiglia in plastica.
Per saperne di più
Dotata di valvola unidirezionale e attacco per connessione che permette all'aria insufflata dal soccorritore di entrare nelle vie aree del paziente ed impedisce che quanto proviene dal paziente (vomito, sangue, saliva) raggiunga il soccorritore.Iva escl.: 4,62 € Iva incl.: 4,85 €