Perché l’HACCP richiede cerotti blu detectable

La sicurezza alimentare è fondamentale in tutti i settori produttivi, dalla ristorazione all’industria alimentare. L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) individua i punti critici di controllo per ridurre i rischi di contaminazione, includendo la gestione di ferite e tagli degli operatori tramite cerotti blu detectable.

Vantaggi dei cerotti blu detectable
• I cerotti tradizionali possono staccarsi e contaminare gli alimenti.
• I cerotti blu detectable sono progettati per essere facilmente individuabili, sia a occhio nudo che tramite strumenti di rilevazione, riducendo il rischio di contaminazioni

Strumenti di rilevazione
1. Rilevatori metallici (metal detector)
I cerotti blu detectable contengono strisce metalliche o altri componenti rilevabili, intercettabili prima che il prodotto arrivi al consumatore.
2. Raggi X industriali
I cerotti blu detectable sono visibili ai sistemi a raggi X, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.
3. Colore blu: colore raramente presente negli alimenti, permette di individuare subito eventuali cadute.

I cerotti blu detectable rappresentano uno strumento fondamentale per la sicurezza alimentare, garantendo:
• Conformità alle normative HACCP;
• Riduzione dei rischi di contaminazione fisica;
• Maggiore protezione per operatori e consumatori.

>>> Scopri la nostra gamma di medicazione certificata blu detectable e assicura qualità, sicurezza e tranquillità alla tua produzione alimentare. Clicca qui >>>