Consigli pratici per la scelta della misura di una sedia a rotelle

Quando si parla di MISURA di una carrozzina, per es. 43, 45,46, 48,50 si sottintende la larghezza della seduta.
È il parametro principale con cui si sceglie una carrozzina.
Infatti, le sedute delle carrozzine non sono tutte uguali e si differenziano per la loro larghezza. Una seduta troppo piccola renderebbe molto scomodo o addirittura inutilizzabile l’ausilio, al contrario una seduta eccessivamente grande si rivelerebbe poco confortevole.
Allora, come scegliere la misura della sedia a rotelle?
Per trovare la seduta perfetta la regola suggerisce di misurare il proprio bacino in larghezza e aggiungere 2-3 cm.

VADEMECUM GENERALE:

• Per donne o uomini dai 155 ai 185 cm di altezza la seduta che è generalmente usata nel 90% dei casi è la misura 46.
• Per persone magre o di statura non eccessiva, può andare tranquillamente bene anche una sedia a rotelle taglia 43, che permette una presa migliore del telaio di autospinta delle ruote.
• Per persone di statura superiore ai 185/190 cm di altezza o con peso superiore ai 100/110 Kg si dovrebbe optare per carrozzine di taglia 50.

Acquistala qui >>>