Dotazioni pronto soccorso obbligatorie per gli stabilimenti balneari della Regione Puglia

Più sicurezza per i bagnanti pugliesi! L’11 aprile 2019 è stata pubblicata sul B.U.R.T. n. 39 l’approvazione regionale, n. 251 anno 2019 che disciplina le dotazioni di pronto soccorso per le strutture balneari.

>>> Scarica qui l’ordinanza balneare della Regione Puglia. >>>

Presso ogni struttura balneare dovranno essere disponibili: dotazioni di primo soccorso che devono essere presenti, pronte per l’uso, presso ogni stabilimento balneare, costituite almeno da: ·n°1 pallone AMBU o altro apparecchio per la respirazione artificiale di analoga efficacia; n°3 bombole individuali di ossigeno da un litro senza riduttore di pressione o, in alternativa, una bombola da litri otto con manometro e regolatore di pressione; n°3 cannule orofaringee per la respirazione artificiale, di cui una per bambini; mascherine per respirazione bocca a bocca; pocket-mask per respirazione bocca – naso – bocca; n°1 apribocca a vite o sistema similare; n°1 pinza tiralingua; n°1 barella; n°1 cassetta di pronto soccorso. Ed ancora, obbligatoria, la presenza di un defibrillatore collocato in un posto facile da raggiungere e con un cartello ben visibile che ne indichi la presenza con dicitura e relativo simbolo. L’utilizzo del dispositivo deve essere assicurato, per l’intero periodo di apertura al pubblico, con la costante presenza di personale abilitato all’uso di tale presidio sanitario.

>> Acquista qui le dotazioni di Pronto Soccorso (escluse Bombole di Ossigeno da richiedere esclusivamente in farmacia) per gli stabilimenti balneari della Regione Puglia.