Regione VENETO - Ordinanza balneare 2023
Questo articolo è stato pubblicato il 10 giugno 2023
.
Dotazioni pronto soccorso obbligatorie per gli stabilimenti balneari. Ordinanza balneare 2023 dell’Ufficio Circondariale Marittimo GUARDIA COSTIERA JESOLO
Riparte la stagione balneare 2023 in Veneto. Approvate l'ordinanza balneare regionale e le ordinanze sulla sicurezza della balneazione, che disciplinano l'esercizio delle attività delle strutture turistico-ricreative sul demanio marittimo e sulle zone del mare territoriale della Regione Veneto, nonché l'uso del bene demaniale connesso alla stagione balneare.
Scarica QUI l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n° 06 / 2023 della Guardia costiera di Jesolo
Presso ogni postazione devono essere assicurati i seguenti medicinali e dotazioni minimi di primo soccorso sanitario, in condizioni di efficienza e di pronto impiego, nonché custoditi in luogo idoneo e facilmente accessibile:
A. n. 1 bombola di ossigeno medicale da almeno 3 litri fornita di riduttore di pressione integrato e conta litri (flussimetro), quale presidio per l’utilizzo da parte del soccorritore non sanitario, in ossequio alle circolari del Ministero della Salute e alle direttive di AIFA, e relativi accessori necessari per l’uso; in alternativa, sono ammesse fino ad esaurimento di quanto già in possesso, n. 3 (tre) bombole di ossigeno medicale del tipo monouso, e relativi accessori necessari per l’uso;
B. un set completo di cannule orofaringee di varia misura e maschere facciali;
C. n. 1 (uno) pallone “Ambu” o altra apparecchiatura riconosciuta equipollente dalle competenti Autorità sanitarie;
D. n. 1 (una) cassetta di pronto soccorso, con il contenuto minimo prescritto all’allegato 1 del decreto 15/07/2003, n. 388 e ss. mm. e ii.;
E. anestetico spray, pomata antistaminica e pomata per lievi ustioni (da acquistare in farmacia).
Acquista QUI > tutte le dotazioni previste per gli stabilimenti balneari nella Regione Veneto.