Normativa affitti brevi: è obbligatorio il Kit di Primo Soccorso?
Questo articolo è stato pubblicato il 11 luglio 2025
.
Negli ultimi anni, il mercato degli affitti brevi ha registrato un vero e proprio boom, spinto soprattutto dalle piattaforme digitali come Airbnb, Booking.com e simili. Tuttavia, non tutti i proprietari sono consapevoli degli obblighi normativi a cui devono attenersi, soprattutto in materia di sicurezza e primo soccorso.
Cosa dice la normativa sugli affitti brevi?
Con affitto breve si intende una locazione di durata inferiore a 30 giorni, senza la fornitura di servizi alberghieri (come la colazione o la pulizia quotidiana). Si tratta quindi di contratti semplici, ma che non sono esenti da obblighi.
Secondo la normativa italiana, in particolare il D.Lgs. 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, e varie disposizioni regionali e comunali, le strutture ricettive – anche se non imprenditoriali – devono garantire un livello minimo di sicurezza per gli ospiti.
Il kit di primo soccorso è obbligatorio?
La risposta è sì, è fortemente consigliato – e in molti casi obbligatorio – dotarsi di un kit di primo soccorso.
Anche se per le locazioni turistiche non imprenditoriali non esiste un riferimento diretto al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, molte regolamentazioni regionali e linee guida comunali includono l'obbligo (o la forte raccomandazione) di fornire un kit di primo soccorso ben fornito all’interno della struttura.
Inoltre, diverse ASL prevedono controlli periodici, e la mancanza di un kit di primo soccorso può comportare sanzioni amministrative o il diniego della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per le strutture che operano in forma imprenditoriale.
Cosa deve contenere il kit di primo soccorso?
La cassetta deve contenere i materiali necessari per rispondere rapidamente a piccoli incidenti o emergenze mediche. Tra i principali elementi obbligatori troviamo bende, cerotti, disinfettanti, forbici, guanti e istruzioni base di primo soccorso.
Per strutture più grandi o con più posti letto, può essere utile orientarsi verso i kit conformi al DM 388/2003 – allegato 1 o 2, pensati per ambienti lavorativi.
Se gestisci un affitto breve, dotare l’alloggio di un kit di primo soccorso non è solo un atto di responsabilità, ma anche un elemento di conformità normativa e qualità del servizio. Offrire sicurezza ai tuoi ospiti migliora la loro esperienza e ti protegge da eventuali sanzioni.
>>> Acquista QUI il kit di primo soccorso <<< ideale in una casa destinata alla recettività turistica breve.
Piccolo prezzo, grande tranquillità!