5 errori che mettono a rischio la salute sul lavoro (e come evitarli)

Quando si parla di sicurezza sanitaria sul lavoro, ogni dettaglio conta. Eppure, anche nelle strutture più organizzate, piccoli errori quotidiani possono trasformarsi in rischi gravi per la salute di operatori, pazienti e colleghi.
Ecco i 5 errori più comuni che continuiamo a riscontrare — e i consigli pratici per evitarli.

1. Dare per scontata la formazione del personale
Tanto lo sa già fare.
Questa è una delle frasi più pericolose in ambito lavorativo. La sicurezza non è un’abilità che si acquisisce una volta per tutte: va aggiornata, allenata, interiorizzata.
Come evitarlo:

• Organizza corsi periodici (anche brevi, ma mirati).
• Verifica che ogni membro del team sappia davvero usare dispositivi e DPI.
• Offri materiali chiari e accessibili (schede, video, tutorial).

2. DPI inadeguati o non conformi
Utilizzare guanti, mascherine o camici non certificati o scaduti è come non usarli affatto. In alcuni casi, può addirittura aumentare il rischio di contaminazione.
Come evitarlo:

• Acquista solo DPI certificati secondo le normative europee.
• Verifica regolarmente scadenze e stato dei materiali.
• Educa il personale su quando e come usarli correttamente.

3. Kit di primo soccorso incompleti o mal gestiti
Un kit di primo soccorso non aggiornato o disorganizzato può diventare inutile proprio nel momento in cui serve.
Come evitarlo:

• Controlla periodicamente il contenuto e le scadenze.
• Mantieni il kit in un luogo accessibile e segnalato.
• Nomina un responsabile per la gestione e il controllo dei kit.

4. Trascurare la manutenzione degli ambienti
Un pavimento bagnato, una lampada guasta, un estintore fuori uso… sono dettagli che diventano pericoli reali. La sicurezza parte anche dall’ambiente.
Come evitarlo:

• Fai checklist di controllo ambientale periodico.
• Crea un canale per segnalazioni rapide.
• Forma il personale a riconoscere situazioni di rischio.

5. Sottovalutare il fattore umano
Stress, stanchezza, routine: sono tutte variabili che riducono l’attenzione e aumentano la possibilità di errore.
Come evitarlo:

• Promuovi pause regolari e ambienti di lavoro sostenibili.
• Valorizza la comunicazione tra colleghi.
• Ricorda che un team motivato è anche più attento e sicuro.

La sicurezza è fatta di scelte quotidiane!
E ogni scelta parte dalla consapevolezza. Evitare questi 5 errori non richiede grandi investimenti, ma attenzione, responsabilità e strumenti giusti.

Vuoi migliorare la sicurezza nel tuo ambiente di lavoro?

Nel nostro shop trovi solo kit di pronto soccorso e dispositivi di protezione certificati secondo le normative vigenti e con la più lunga scadenza di mercato. 

Scopri di più >>>