Regione CAMPANIA - Ordinanza balneare 2025 della Capitaneria di Porto di NAPOLI

Dotazioni pronto soccorso obbligatorie per gli stabilimenti balneari 2025

inizio della stagione balneare è alle porte e la Capitaneria di porto di Napoli pubblica il nuovo testo di ordinanza di sicurezza balneare. Sedici articoli, applicati al litorale rientrante nella giurisdizione dei comuni di Napoli e Sorrento, che disciplinano, fra gli altri, la fruizione e l’utilizzo delle zone di mare riservate ai bagnanti, regolamentano le zone di mare vietate alla balneazione, il servizio di salvataggio, nonchè la pratica di sport acquatici.

> Scarica QUI l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n° 54 / 2025 della Capitaneria Di Porto di Napoli <

Ogni concessionario deve dotarsi di materiale di primo soccorso costituito almeno da:
a) 3 bombole per ossigeno medicale ricaricate a 150 atm., della capacità di almeno un litro ciascuna, con tre riduttori di pressione corredati di manometro di controllo;
b) una cannula di respirazione bocca a bocca;
c) un pallone “Ambu” o altra apparecchiatura riconosciuta equipollente dalle competenti Autorità sanitarie;
d) una cassetta di pronto soccorso, anche di tipo portatile, contenente le dotazioni prescritte dalla vigente normativa;
e) tre cannule oro-tracheali;
f) un tiralingua ed un apribocca.

>>> Acquista QUI tutte le dotazioni previste per gli stabilimenti balneari della Regione Campania.