Regione CALABRIA - Ordinanza balneare 2025

Dotazioni pronto soccorso obbligatorie per gli stabilimenti balneari. Ordinanza balneare 2025

La Capitaneria di Porto di Gioia Tauro ha emesso l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 6 del 16.05.2024 che disciplina la sicurezza della navigazione, della balneazione, e di tutte le attività turistico-ricreative in genere in quanto direttamente connesse all’utilizzazione del demanio marittimo lungo il litorale del Circondario Marittimo di Gioia Tauro.

> SCARICA QUI L’ORDINANZA BALNEARE 2025 Capitaneria di Porto di Gioia Tauro. <

Gli stabilimenti balneari devono essere dotati di: idonea postazione dove poter effettuare il primo soccorso, all’interno della quale devono essere tenute pronte all’uso le seguenti dotazioni:
- n. 3 bombole di ossigeno terapeutico, ciascuna di almeno litri 1, caricata a 150 atm. ovvero almeno 2, ciascuna di almeno 3 litri e caricata a 200 atm; le bombole devono essere munite di riduttore di pressione corredato di manometro di controllo;
- una cannula di respirazione bocca a bocca;
- un pallone “ambu” con relativa maschera facciale o altra apparecchiatura riconosciuta equipollente dalle competenti autorità sanitarie;
- una cassetta di pronto soccorso, anche di tipo portatile, contenente le dotazioni prescritte dalla vigente normativa;
- tre cannule oro-tracheali per la respirazione artificiale, di cui una per bambini;
- un tiralingua e un apribocca.
È consigliato che gli stabilimenti balneari si dotino anche di un defibrillatore semiautomatico, funzionante, adatto al primo soccorso cardiaco da ubicare all’interno della propria area in concessione, segnalato con apposita cartellonistica, al fine di renderlo utilizzabile da parte degli operatori abilitati in caso di necessità.

>>> Acquista QUI tutte le dotazioni previste per gli stabilimenti balneari nella Regione Calabria.