Regione EMILIA ROMAGNA - Ordinanza balneare 2025
Questo articolo è stato pubblicato il 20 maggio 2025
.
Dotazioni pronto soccorso obbligatorie per gli stabilimenti balneari.
La Capitaneria di Porto di Rimini ha emesso l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 43 del 15.05.2025 che disciplina la sicurezza della navigazione, della balneazione, e di tutte le attività turistico-ricreative in genere in quanto direttamente connesse all’utilizzazione del demanio marittimo lungo il litorale del Circondario Marittimo di Rimini.
> SCARICA QUI L’ORDINANZA BALNEARE 2025 DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI RIMINI <
La postazione dell’assistente bagnanti deve essere dotata – a cura dei titolari degli stabilimenti balneari o, in caso di servizio di salvataggio collettivo, a cura del rappresentante dell’associazione che organizza il servizio – delle seguenti dotazioni, che devono essere mantenute in stato di piena efficienza:
- un pallone di ventilazione autoespansibile con reservoir per ossigeno;
- una bombola monouso o bombola ricaricabile di ossigeno con sistema di riduzione di pressione e raccordo di collegamento con pallone di ventilazione autoespansibile;
- una maschera facciale con valvola unidirezionale per ventilazione artificiale (tecnica bocca-maschera);
- quattro cannule orofaringee di varia misura (2 adulto e 2 bambino);
- un defibrillatore automatico o semiautomatico, la cui presenza presso la postazione deve essere segnalata con l’apposito cartello, secondo lo standard ILCOR (International Liaison Committee On Resuscitation) o equivalente;
- un saturimetro – pulsossimetro certificato, (con due set di batterie di ricambio).