Fase 2 Covid: Ordinanza balneare Regione PUGLIA 2020
Questo articolo è stato pubblicato il 22 maggio 2020
.
Per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 è stato firmata l’Ordinanza n. 237 della Regione Puglia che non si discosta dal protocollo elaborato dalla Conferenza delle Regioni, salvo gli alcuni accorgimenti straordinari da seguire per evitare il rischio di contagio come l’obbligo di delimitare i perimetri della concessione balneare attraverso recinzioni, al fine di regolamentare gli ingressi, e il divieto di qualsiasi attività di animazione.
In spiaggia, gli ombrelloni dovranno essere posizionati in modo da avere una superficie minima ad ombrellone di 10 metri quadri. I gestori di litorali in concessione saranno liberi di distanziare i pali senza vincoli di metri lineari (per esempio allestendo la spiaggia a file oppure a rombo), a patto di garantire un’area di 10 m2, mentre gli utenti delle spiagge libere dovranno autoregolarsi per rispettare il medesimo spazio minimo.
Sarà obbligatoria l’integrazione del kit di emergenza dei bagnini attraverso la dotazione (aggiuntiva rispetto a quanto già previsto dalla normativa vigente) di:
• una maschera facciale con respiratore da utilizzare in acqua;
• una visiera, mascherina FPP2 senza valvola filtro e guanti, da usare per gli interventi su terra ferma;
• pallone di rianimazione trasparente in silicone lavabile per attività di rianimazione cardio circolatoria.
Rimangono invariate le dotazioni previste all’interno della cassetta di pronto soccorso in obbligo. Guarda qui >>
Consulta QUI >> il Protocollo di Sicurezza per l’esercizio delle attività ricreative di balneazione e in spiaggia nelle Puglia.